a cura di Claudio Gallini
Grazie alla "foto sfera" qui proposta, potrete ammirare a trecentosessanta gradi, la bellezza di Palazzo Farnese a Piacenza, come se foste al centro del cortile in una sera d'inverno.

Contenitore di tutte le eccellenze di cui il Territorio piacentino dispone. Senza alcuna presunzione, vorrebbe creare dibattiti ed idee utili per dare uno slancio culturale ad una città ed una provincia con grandi potenzialità, solo minimamente sfruttate. questo blog non ha alcuna tendenza politica.
copia-incolla_281119
lunedì 18 marzo 2019
mercoledì 13 marzo 2019
A tòc e bucòn parlùm ad... ciribìgula!
di Claudio Gallini
Un termine dialettale di origine quasi certamente onomatopeica, in uso ai piacentini soprattutto nei mesi più caldi, è senz'altro la ciribìgula; lemma utilizzato a Piacenza, anche in italiano sotto forma di dialettismo, per indicare niente meno che la fastidiosissima zanzara.
lunedì 4 marzo 2019
Piazza Cavalli in una fotosfera notturna
di Claudio Gallini
Attraverso questa "foto - sfera" è possibile avere una visuale a 360° dal centro della nostra Piazza Cavalli in uno scatto notturno.
Attraverso questa "foto - sfera" è possibile avere una visuale a 360° dal centro della nostra Piazza Cavalli in uno scatto notturno.
venerdì 1 marzo 2019
Personalità piacentine... Luigi Paraboschi
a cura di
Claudio Gallini
Domani, sabato 2 marzo 2019, si ricorderà il terzo anniversario della scomparsa del “nostro” prof. Luigi Paraboschi, massimo
esperto di dialetto piacentino.
A distanza di tre anni dalla sua
dipartita il vuoto è ancora grande e incolmabile; probabilmente lo sarà per
sempre in tutto l’ambiente della cultura piacentina, specialmente in quell'area dedicata allo studio del nostro vernacolo.
Iscriviti a:
Post (Atom)