Al civico numero sei di via san Sisto, poco distante dalla basilica rinascimentale intitolata allo stesso santo che dà il nome a questa strada, troviamo il settecentesco Palazzo Affaticati eretto dall'omonima famiglia sui resti delle antiche mura romane e sui ruderi di un'ancor più antica chiesa longobarda.

Contenitore di tutte le eccellenze di cui il Territorio piacentino dispone. Senza alcuna presunzione, vorrebbe creare dibattiti ed idee utili per dare uno slancio culturale ad una città ed una provincia con grandi potenzialità, solo minimamente sfruttate. questo blog non ha alcuna tendenza politica.
copia-incolla_281119
mercoledì 27 novembre 2019
Un importante simbolo dell'oppressione francese a Palazzo Affaticati
di Claudio Gallini
Etichette:
chiesa di San Sisto,
claudio gallini,
conte Biagio Affaticati,
Gioacchino Murat,
Giorgio Fiori,
Leonard Gallois,
Palazzo Affaticati,
piacenza,
via San Sisto
Iscriviti a:
Post (Atom)