Non sono molto numerosi attualmente gli
abitanti del borgo di San Damiano , in comune di San Giorgio P.no,
ancorchè nei secoli scorsi potesse vantare una certa rilevanza
nell'ambito dell'economia agricola della zona.Suo vanto è pure
l'aeroporto militare sorto negli anni '30 che porta il suo nome. Ma se
San Damiano ha ancora una qualche fama "internazionale", lo si deve ad
una apparizione della Madonna che una donna del luogo ebbe, a suo dire,
qualche decennio fa. La "veggente" (si chiamava Rosa Quattrini) è morta
ormai da tempo, ma tuttora la località è meta di pellegrinaggi
(sopratutto provenienti da Francia e Belgio) di fedeli certi della
realtà delle visioni avute dalla predetta Mamma Rosa, nonostante le
autorità religiose si siano sempre dichiarate decisamente diffidenti al
riguardo. Ciononpertanto il flusso di visitatori ad un certo punto -
siamo negli anni '70/'80- prese una tale importanza, che ci fu chi,
nella speranza di una nuova Lourdes, fiutò l'affare e così, dopo le
bancarelle con immagini sacre, coroncine, acqua benedetta, ceri e
quant'altro, spuntarono case di accoglienza, ristoranti, agriturismi e
persino un albergo con sala congressi. Per quanto al momento la faccenda
sembra essersi alquanto ridimensionata qualcuno ha potuto approfittarne
per migliorare la propria situazione , suscitando ovviamente molte
perplessità sulla realtà delle visioni di Mamma Rosa. Al punto che ci fu
chi ci vide... lo zampino del diavolo. Manco a dirlo spuntò anche la
"prova" dell'intervento del maligno. In fatti in uno scatto fotografico
della statua della Vergine, eretta là nei pressi del pero (fiorito in
inverno) ove si sarebbe manifestata la Madonna, appare abbastanza chiara
- per un gioco di luci e ombre - il classico ritratto di Satana, con
corna e occhi grifagni.E' certo che non si tratta di un fotomontaggio
poichè l'editore che ordinò la fotografia e realizzò le cartoline venne a
conoscenza di ciò che si vedeva nel suo prodotto solo dopo che un
venditore di dette cartoline glielo fece presente richiedendo altre
numerose ristampe. Ciascuno può pensare ciò che vuole della vicenda, ma
se qualche anno dopo - in località Cà dell'Orso a pochi chilometri da
San Damiano - ci fu qualcun altro che pretese, con scarso successo in
verità, di aver avuto visioni analoghe, molti dubbi sono concessi.
testo di: Giuseppe C. Piva
 |
La Madonna delle Rose di San Damiano (PC) |
 |
particolare del volto del diavolo, sull'immagine della
"Madonna delle Rose" di San Damiano (PC) |
 |
particolare del volto del diavolo, sull'immagine della
"Madonna delle Rose" di San Damiano (PC) |