
Contenitore di tutte le eccellenze di cui il Territorio piacentino dispone. Senza alcuna presunzione, vorrebbe creare dibattiti ed idee utili per dare uno slancio culturale ad una città ed una provincia con grandi potenzialità, solo minimamente sfruttate. questo blog non ha alcuna tendenza politica.
copia-incolla_281119
domenica 27 luglio 2008
Tempo di vacanze...
Ultimamente gli aggiornamenti sono più sporadici, mi riprometto però di riprendere a Settembre con una periodicità almeno settimanale..
Vi invito intanto ad una collaborazione e ad una partecipazione più attiva al blog, sia a livello di idee che per quanto concerne la promozione e lo sviluppo del nostro territorio in tutti i suoi aspetti.
Per quanto riguarda la città, riesco ad essere abbastanza fornito sulla sua storia, sulle foto e sulla situazione attuale della medesima. Sono invece più carente sull'aspetto faunistico, fotografico e storico della provincia. Per chi volesse inviarmi: foto, articoli personali, curiosità, di tutto quello che rappresentano l'eccellenze di Piacenza e Provincia, in termini di: Arte, Storia, Natura, Cultura ed Eno-Gastronomia, è ovviamente ben accetto.
Grazie anticipate a chiunque darà il proprio contributo.
PS: Ovviamente, su ogni materiale fornito, verrà citato il legittimo autore dello stesso.
Massimo
domenica 13 luglio 2008
Piacenza che cambia - Via Roma

venerdì 4 luglio 2008
Piaseinsa at vöi bein!
Me m'ricord tant cmé fiss astä ier, sum partì pr'al duver, al duver dal suldä. Ho lassä la mé bella Piaseinsa, quand ag peins ad parol a sum seinsa; ma me sum un ver piasintein, quand vo insëma a un dunnein, ag barbott pian pianein: At vöi bein! T'al digh in piasintein c't'ho seimpar vurì bein, dal dé ca t'ho incunträ me m'sum innamurä; e spera tant cmé me: t'vadrè ca gnarà un dé ca te par me t'sarè lünich dunnein, t'al digh in piasintein. Ad giuvnott ag na sarà un bell po', tütt vurran fäs ciamä Lilli, Pupu o Totò; ma al so num ad battesim l'é un ätar, l'é Nicola, Tummäs o un quälc ätar; ma me sum un ver piasintein, quando vo insëma a un dunnein, ag barbott pian pianein: At vöi bein! T'al digh in piasintein c't'ho seimpar vurì bein, dal dé ca t'ho incunträ me m'sum innamurä; e spera tant cmé me: t'vadrè ca gnarà un dé ca te par me t'sarè lünich dunnein, t'al digh in piasintein: At vöi bein!
Gianni Levoni